MENU
  • Home
  • Il Torneo
    • Programma Sportivo
    • Regolamento
    • Giocatori
    • Tabelloni
      • Edizione 2018
  • News
  • Galleria
    • Edizione 2018
  • Sponsor
  • BIGLIETTI
  • Contatti
25 September

Munar è (ancora) troppo solido: Musetti saluta Firenze

È terminata mercoledì, alle 21.46, l’avventura di Lorenzo Musetti alla Firenze Tennis Cup – Trofeo Toscana Aeroporti. Il ragazzo di Carrara aveva un ostacolo decisamente complicato in Jaume Munar, numero 99 ATP, ma che soltanto quattro mesi fa si era issato in 52esima posizione. Qualche risultato negativo lo ha fatto scendere in classifica, convincendolo a rimettere piede nel circuito Challenger. Dopo la finale a Siviglia e la semifinale a Biella, è arrivato il 6-1 6-3 contro il giovane azzurro. Munar ha appena 22 anni ma già una notevole esperienza, oltre a un atteggiamento fantastico. Si muove benissimo e rimane quasi sempre positivo. Il “quasi” è dovuto all’attimo di nervosismo in avvio di secondo set, quando ha valutato “out” una palla di Musetti, ma ha continuato a giocare. Perso il punto, se l’è presa con il giudice di sedia Gianluca Moscarella per non averla chiamata. Era un punto importante, che ha dato a Musetti la palla del controbreak sull’1-1, poi trasformata. Nel cuore del secondo set si sono viste le cose migliori di un match che – c’è da scommetterci – tra qualche anno si riproporrà in palcoscenici ancora più importanti. I circa 100 spettatori che hanno preferito il tennis alla partita della Fiorentina si sono goduti alcuni scambi ad alta velocità, soluzioni pregevoli e gesti tecnici di qualità. Musetti non è ancora pronto a giocare contro certi avversari, almeno con continuità. Alterna grandi cose a scelte tattiche un po’ immature, poi è facile preda del nervosismo. A 17 anni è normale. Sul 3-3 ha rimontato da 0-40, ma Munar ha elevato il livello del suo tennis e non ha sbagliato quasi nulla fino alla fine. Va detto che, sul 4-3, l’azzurro ha avuto una palla break per rimettere in bilico il match, ma ha risposto da troppo lontano e i sogni di gloria sono finiti lì. Tutta esperienza. Per un posto nei quarti, il maiorchino (seguito a Firenze dallo staff della Rafa Nadal Academy) se la vedrà con Robin Haase, che in precedenza aveva tenuto a distanza il volenteroso Javier Barranco Cosano. Giovedì il programma scatterà alle 10.30. Il supervisor Stephane Cretois ha garantito la contemporaneità ai quattro match di secondo turno ancora da iniziare, mentre la prosecuzione di Brancaccio-Martinez scatterà alle 11.30. Sempre alle 11.30 inizieranno gli ottavi con Horansky-Vilella, ma il clou sarà sul Campo Centrale a partire dalle 12. Uno dopo l’altro, ci saranno gli attesi Lorenzi-Trungelliti e Giannessi-Kohlschreiber. Dal pomeriggio, il tabellone inizierà ad allinearsi ai quarti di finale.

FIRENZE TENNIS CUP – TROFEO TOSCANA AEROPORTI (46.600€, terra battuta)

Secondo Turno Singolare

Robin Haase (NED) b. Javier Barranco Cosano (SPA) 6-3 6-4
Jaume Munar (SPA) b. Lorenzo Musetti (ITA) 6-1 6-3

  • Senza categoria
About Author
gomakers 29 Maggio 2018
author posts

VIDEO

https://www.firenzetenniscup.com/wp-content/uploads/2018/09/video.mp4

ARTICOLI RECENTI

  • Trungelliti, un sorriso che illumina Firenze
  • Trungelliti, maratoneta (e fiorentino) per caso
  • Sousa, che folle rimonta su Kohlschreiber!

INFO

Creato da digital idea srl

piva: 05886010486

Informativa sulla Privacy

Firenze Tennis Cup - Facebook

powered by

MatchEnjoy
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Cliccando sul tasto OK o continuando la navigazione acconsenti al trattamento dei dati scelti.
OkPrivacy policy