MENU
  • Home
  • Il Torneo
    • Programma Sportivo
    • Regolamento
    • Giocatori
    • Tabelloni
      • Edizione 2018
  • News
  • Galleria
    • Edizione 2018
  • Sponsor
  • BIGLIETTI
  • Contatti
4 October

PELLEGRINO VINCE IL DERBY: QUINZI OUT!

Leggere il numero 413 di fianco alla classifica di Andrea Pellegrino, 21 anni di Bisceglie, è un insulto al suo talento, di primissimo livello. Ne ha fatte le spese Gianluigi Quinzi, 22 anni, ex campione di Wimbledon juniores, sconfitto 7-6 6-1, uno score che poteva essere ancora più severo se Pellegrino non avesse sbagliato un clamoroso smash a due passi dalla rete sul set point del primo set (6-5, 40-30 lo score in quel momento), dopo aver già dilapidato un vantaggio di 4 a 1 e due break.

“Credo che in tanti abbiano pensato che il match sarebbe girato sul quell’errore – ha detto Pellegrino – ma io ero tranquillo. E poi c’era un tie-break da giocare e quindi era necessario rimanere molto concentrati. Giocare un derby non è mai facile ma credo di aver vinto un bel match”.

D’accordo anche il suo coach, Giancarlo Petrazzuolo, che lo segue dallo scorso giugno: “Quell’errore è stato talmente evidente che non ha nemmeno fatto così male. In realtà, è stato peggio farsi riprendere da 4 a 1 sopra. Andrea è forte tecnicamente e fisicamente ma può migliorare nell’energia che bisogna mettere nel lavoro quotidiano e soprattutto quando incontra delle difficoltà durante il match. Per esempio, lui vive ancora troppo di sensazioni proprie, guarda solo se stesso e poco a quello che succede dall’altra parte della rete”. Da qui una scelta intelligente che merita di essere spiegata, perché troppo spesso la concessione di wild card viene vista come una scorciatoia per arrivare in alto: “Nel suo caso la scelta è stata fatta per abituarlo alle difficoltà. Lui ha il livello per giocare questi tornei ma deve imparare a gestire i momenti duri. E allora, fargli giocare tornei con avversari più tosti, lo sta aiutando a maturare”. Perché la fiducia non si acquisisce soltanto vincendo match (facili) ma anche alzando la qualità degli avversari, presupposto che il giocatore abbia capacità tecniche che gli permettano di giocare a quel livello. E Pellegrino certamente le ha.

“Quest’anno non ho vinto tante partite ma sento che il mio tennis sta crescendo: in futuro potrò togliermi tante soddisfazioni” ha aggiunto Pellegrino. Che del prossimo avversario, lo spagnolo Roberto Carballes-Baena, testa di serie numero 2 del torneo, ha detto: “E’ duro da affrontare perché non ti regala mai una palla e ti devi conquistare ogni singolo punto”.

  • Senza categoria
About Author
gomakers 29 Maggio 2018
author posts

Articoli recenti

  • Trungelliti, un sorriso che illumina Firenze
  • Trungelliti, maratoneta (e fiorentino) per caso
  • Sousa, che folle rimonta su Kohlschreiber!
  • Super Saturday a Firenze: si parte alle 13
  • La grande fiducia dell’olimpionico Mohamed Safwat

Archivi

  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

INFO

Creato da digital idea srl

piva: 05886010486

Informativa sulla Privacy

Firenze Tennis Cup - Facebook

powered by

MatchEnjoy
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Cliccando sul tasto OK o continuando la navigazione acconsenti al trattamento dei dati scelti.
OkPrivacy policy